Benvenuto

DOWNLOAD CV COMPLETO Benvenuti nel sito delle manovre di disostruzione pediatriche: il primo ad interessarsi a questa tematica. Questo sito nasce dalla sentita esigenza di diffondere le linee guida sulla disostruzione pediatrica e sulle manovre accessorie di rianimazione cardiopolmonare pediatrica ad esse collegate, tra sanitari (medici e infermieri) e “laici” (maestre, insegnanti, allenatori, baby sitter,…

Il “segno delle mani intorno al collo”: quando e come riconoscere un bambino che stà soffocando

Un antico detto tramandato da secoli recita: “ognuno vede ciò che conosce”, e mai affermazione fu più vera. Lo ripeteva sempre mio nonno. Voglio raccontarvi oggi una storia vera, la storia di Filippo e Federico, due ragazzini della terza media di una scuola di Roma, che facevano parte della serie di scuole a cui avevo…

Mamme NON VEDENTI: insegnare loro le manovre di disostruzione e di Rianimazione Cardiopolmonare

Continua il rivoluzionario progetto che oltre ad insegnare a salvare vite, abbatte barriere inimmaginabili fino a poco tempo fa. Quando diversi anni fa la prima mamma non vedente chiese di effettuare il corso di manovre di disostruzione pediatriche, perché non riusciva a trovare chi fosse in grado di soddisfare la sua richiesta, mi resi conto…

Perché mio figlio mette tutto in bocca? È pericoloso? Cosa posso fare per evitarlo?

Capire i meccanismi di conoscenza di un bimbo, può aiutarti a prevenire incidenti da soffocamento da alimenti o giochi. I bambini già dal secondo trimestre di gravidanza nel pancione iniziano a “succhiare il pollice” con normalità. Questo li prepara per quando nasceranno. Diciamo pure che nel momento di nascere la bocca sarà il primo senso…

Il rischio maggiore di soffocare è altissimo nei primi tre anni di vita: come mai?

Impara a riconoscere le 6 cause che aumentano i rischi per tuo figlio, e proteggilo per sempre. Continuiamo a parlare di “Prevenzione del Soffocamento” sulla base delle Linee Guida Società Pediatrica Canadese (2012). Cominciamo con il dire che il soffocamento è una delle principali cause di morte per incidente nei neonati e nei bambini piccoli.…