Pacche SI o pacche NO sulla schiena del bambino in caso di ostruzione da corpo estraneo?

Chiariamo il dubbio su come intervenire in maniera corretta. “Caro Dottore, avrei bisogno di un chiarimento… sul manuale sono descritti colpi interscapolari anche nelle manovre sui bambini, mentre nel poster mancano. Qual è la procedura corretta?. Grazie mille. Francesca” Sono tante le mamme che scrivono con questo dubbio: trovano alcuni corsi che utilizzano le “pacche…

Raccomandazioni anti-incidenti solo sui giochi e non sugli alimenti: come mai? 7 soluzioni rapide che potrebbero fare la differenza

Al giorno d’oggi tutte le mamme che acquistano un gioco leggono le indicazioni che si trovano sulla scatola, perché sanno bene che li troveranno le informazioni sulle avvertenze per non esporre i figli a rischi inutili. Avvertenze preziose che possono permettere di ridurre gli incidenti in maniera importante, e questo è un dovere sociale e…

Strategie di PREVENZIONE nel soffocamento dei bambini: tra educazione, legislazione internazionale e abitudini da modificare

Sono sempre di più i genitori che ogni giorno -venendo a contatto con informazioni ed articoli- divengono più consapevoli dei rischi che corrono i propri bambini per assenza di informazioni e formazione. In Italia da 10 anni a questa parte è aumentata in modo considerevole l’attenzione e la consapevolezza del problema del soffocamento nei bambini…

Gestione emotiva davanti al soffocamento di un bambino in un supermercato: i 4 consigli per governare le crisi e l’ansia

Arriva prima o poi nella vita un momento dove sei messa a dura prova, arriva un momento dove non tutto è come tu vorresti, e dove -guarda caso- potresti essere tu a fare la differenza. Se hai fatto il corso completo di manovre disostruzione pediatriche+rianimazione cardiopolmonare pediatrica, anche con abilitazione all’uso del defibrillatore, allora devi…

Corsi Manovre di Disostruzione Pediatrica: i 10 punti da conoscere per fare il miglior corso per proteggere tuo figlio

Ogni giorno che passa ogni mamma aumenta il proprio stato di consapevolezza che la spinge sempre più a proteggere il proprio figlio: non si può più restare con le mani in mano, e si percepisce l’esigenza di diventare genitori migliori e consapevoli. Nasce il desiderio di poter svolgere davvero al meglio il ruolo di madre…

Prevenzione soffocamento nei bambini: le 6 AZIONI del genitore consapevole

Oramai l’enorme quantità di informazioni sulla prevenzione primaria, hanno creato una maggiore consapevolezza all’interno della nostra società nelle famiglie con bambini piccoli: sappiamo cosa non mettere a tavola, conosciamo gli oggetti più a rischio, facciamo attenzione ai giochi non a norma , rispettiamo le indicazioni delle fasce di età. Ma ancora oggi in molti, non…