Il giorno 23 marzo 2019 si è svolto presso lo spazio ” RAGUSA OFF” di Roma il più grande “Family Day” mai visto; inno spazio di 6000 metri quadrati sono state ospitate oltre 2000 persone tra dipendenti, familiari con i figli.
La multinazionale ENEL collabora con il Dott. Marco Squicciarini dal 2011, con training salvavita, corsi blsd, corsi di primo soccorso pediatrico e formazione in questa area.
Questa volta però è stata richiesta una l’organizzazione formativa molto articolata e versatile: una “extreme project” di Manovre Disostruzione e Taglio Alimenti in Sicurezza per bambini.
Abbiamo allestito ben due sale molto grandi: una con 50 sedie per poter effettuare il corso tradizionale con teoria e pratica, della durata di 90 minuti con manichini pediatrici di ogni età; al termine del corso poi rilasciare a tutti poster, libri, e attestato di frequenza personale.
Nella sala attigua abbiamo allestito invece le postazioni “monotematiche” con “microlezioni dedicate”, con 6 aree: Lattante, Bambino, Adolescente, adulto, defibrillatore, taglio alimenti
Dovevamo fronteggiare sia le famiglie previste che per tempo si erano prenotate per i corsi di manovre , sia i gruppi di genitori e nonni che non avevano prenotato e non avevano molto tempo, ma erano interessati ad una tematica ben precisa. Ogni postazione aveva un Istruttore BLSD accreditato al 118, che in 20 minuti effettuava una microlezione e faceva anche fare le prove pratiche dove possibile. Ovviamente questa area di formazione-informazione ha una prevalente attività di divulgazione, ma è stata molto apprezzata e molti dei dipendenti che hanno provato le manovre velocemente, si sono poi iscritti alle sessioni future.
Erano presenti ben 20 Istruttori per 8 ore, e sono state formate oltre 230 persone, distribuiti ben 1500 poster tra manovre lattante, bambino e taglio alimenti.
La multinazionale ENEL da molti anni è attenta a questa tematica e lavora in maniera costante per l’area CSR, HR , People Care e Safety anche in relazione al bilancio sociale che ogni grande azienda deve produrre con semper maggiore attenzione, dimostrando sensibilità ed investendo nella salute dei dipendenti e dei familiari.
Da parte nostra un GRAZIE per aver contribuito ad informare e formare moltissime persone.
Chi salva un Bambino…Salva il Mondo Intero !
Dott.Marco Squicciarini
Medico nominato Esperto presso il “ Consiglio Superiore di Sanità per le tecniche rianimazione cardio-polmonare pediatriche “ nel 2014
Direttore Sanitario ITC-AHA International Training Center of “American Heart Association” Squicciarini Rescue s.r.l.
Faculty-AHA ed Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione dell’ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio, Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Puglia, Campania, Marche, Veneto, Calabria, Sicilia, Emilia Romagna
“ CENTRO DI FORMAZIONE TWO LIFE “
Blsd – Pblsd – Manovre Disostruzione
SEDE LEGALE:
Via Emilia,47 – 00187 Roma
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 – 00187 Roma
email: info@twolife.eu
website: http://www.twolife.eu
cell: 335.662.0.668
C.F.97758330589
P.I. 12484291005