Al giorno d’oggi è quasi la regola che il papà e la mamma lavorano entrambi, e sempre più spesso le giovani nonne siano un pochino allergiche a passare pomeriggi con i nipoti, invece di giocare a tennis, andare al circolo del bridge o al corso di pittura.
Una società che cambia rapidamente e che, purtroppo, ha perso molti punti di riferimento.
In questo mondo nuovo è sempre più presente la figura della baby sitter, di quella ragazza a cui diamo in mano nostro figlio.
Un tempo era la vicina di casa, una ragazza straniera che per pagarsi gli studi faceva la baby sitter (da cui il nome straniero), ma oggi le cose sono decisamente diverse.
Oggi vi sono agenzie di baby sitter in ogni città e comunque ogni famiglia paga anche 10 euro l’ora , la professionista che si prende cura di nostro figlio mentre non ci siamo.
E allora poiché la paghiamo dobbiamo fare un controllo che è determinante per vivere sereni: chiediamo se ha frequentato il corso di manovre disostruzione, chiediamo se ha anche frequentato il corso PBLSD, cioè quel corso che ci consente di agire anche in caso di bambino incosciente.E già, infatti nelle prima parte del corso si impara a riconoscere un bambino ostruito, i primi segni, le prime cosa da fare e NON FARE, ma nella seconda parte del corso impareremo a fare le manovre di disostruzione pediatriche unitamente alle manovre di rianimazione cardiopolmonare che dovremo mettere in atto nel caso i cui le manovre precedenti ( di disostruzione) non abbiano funzionato a dovere.
E già, perché non è detto che funzionano sempre e comunque e quindi dobbiamo essere pronti ad intervenire in ogni caso.
Dopo aver chiesto alla ragazza se ha fatto il corso, potremo fare due cose: chiedere di vedere l’attestato che nel nostro caso dovrà essere in corso di validità (24 mesi dal momento della certificazione), e poi chiedere se è in grado di intervenire in caso il bambino possa diventare incosciente a causa di una ostruzione.
Anche qui chiederemo di mostrarci cosa farebbe ed in che tempi chiamerebbe il 118.
Una persona FORMATA ed INFORMATA non esiterà a darvi le preziose risposte in tempi rapidi e senza tentennare.
Se non risponde avete DUE possibilità:
- Mandarla via subito e rimpiazzarla;
- Chiederle di frequentare un corso se vuole ritornare a casa vostra.
Infatti, dovendola comunque pagare in ogni caso, tanto vale pagarne una che ha con se sempre queste preziose informazioni.
Solo così passeremo delle serate fuori casa, restando tranquilli che i nostri figli sono in buone mani.