Concluso a fine 2022 il progetto manovre salvavita pediatriche a Catania
Nel 2020 abbiamo gettato le basi, nel 2021, abbiamo definito il progetto e nel 2022 è stato portato a termine un ambizioso progetto che è nato grazie alla Dott.ssa Chiara Cadeddu che ha presentato alla Dott.ssa Daniela Segreto (Regione Siciliana), la possibilità di formare a distanza (tramite webinar diretti dal sottoscritto) le maestre ed insegnanti, aggiornandole alle manovre di disostruzione pediatriche, rianimazione e taglio-manipolazione-somminstrazione alimenti pericolosi per bambini da 0 a 5 anni come da Linee di indirizzo per la Prevenzione del Soffocamento in Età Pediatrica del Ministero della Salute pubblicate nel giugno del 2017.
Stiamo parlando del progetto di Educazione e Promozione alla Salute in attuazione della Legge Regionale n°20 del 02-10-2020 e del piano di prevenzione del 2020-2025. Da questo LINK è possibile visionare il documento finale.

Concluso a fine 2022 il progetto manovre salvavita pediatriche a Catania
Questo corso , soprattutto a CATANIA è stato articolato in ben 8 incontri con cadenza mensile da luglio a novembre e sono state formate quasi 800 insegnanti, alle quali – al termine del corso online – sono stati inviati tramite link poster, libri, video ed attestato.
Ringrazio il Dott. Salvatore Cacciola ed il suo preziosissimo staff (Sebastiano Pomona, Letizia Pellegrino, Laura Germanà), per la professionalità, la passione e la dedizione che ho trovato in questo straordinario staff che ha permesso l’allineamento delle competenze in materia di manovre salvavita e prevenzione alimentare a tavola per bambini da 0 a 5 anni.
Il corso- lo ricordo- è stato completamente gratuito per la Regione Siciliana- ed ha permesso la copertura e l’allineamento alle nuove linee guida della quasi totalità dell scuole dell’infanzia.
A volte la buona volontà può davvero tanto…

Materiale didattico donato a tutti i partecipanti del Corso manovre disostruzione e rianimazione per tutti
Speriamo nel 2023 di poter effettuare un grande evento di formazione in presenza gratuito per le insegnanti e famiglie, nella straordinaria Regione Siciliana.
Per ricevere maggiori informazioni su come realizzare un progetto di cardioprotezione aziendale, per organizzare corsi per grandi aziende multisedi nazionali (anche con fondi interprofessionali a zerocosto per l’Azienda), come diventare Istruttore ed avviare un Centro di Formazione (accreditato al 118 regionale con American Heart Association) e sulla formazione del team di primo soccorso interno aziendale con rilascio di brevetti Internazionali, è possibile inviare una email o contattare:
Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute
Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies
Docente di Primo Soccorso Aziendale – BLSD presso il Master settore Sanità Pharma Biomed “24ORE Business School”
Faculty Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD at “American Heart Association”
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il SistemaSanitario Regionale ARES – 118
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
St: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
PEC: info@pec.squicciarinirescue.org
LINKEDIN https://www.linkedin.com/in/marcosquicciarini/