Da circa 3 mesi non è stato più possibile organizzare i soliti corsi di Manovre Disostruzione Pediatriche che eravamo – come “rete nazionale” di Istruttori BLSD ( pediatrico-adulto)- soliti realizzare gratuitamente in ogni regione e, in queste occasioni, donare alle mamme che partecipavano poster, dvd, calamite con QR CODE per le manovre, ed il famoso verificatore della pericolosità degli oggetti.
Da quando abbiamo iniziato a fare corsi ON LINE con WEBINAR ci siamo resi conto che non era possibile spedire il materiale, e che quindi avremmo dovuto trovare una soluzione differente: nasce il VDG.
Il VDG è il ” NUOVO Verificatore Digitale” per le famiglie, che vide la luce per la prima volta nel lontano 2008; una idea molto semplice quanto rivoluzionaria.
Mi resi conto che ogni giocattolo, per poter essere venduto ed utilizzato da bambini da 0 a 36 mesi, veniva misurato con un “tubo” di 4,5 cm di diametro, e nessun gioco doveva essere in grado di passare nel foro, se doveva essere messo in mano ad un bambino da 0 a 36 mesi.
Nasce il primo ” verificatore degli oggetti ” che piano piano nel tempo cambia e… si aggiorna, seguendo sempre direttive di Governo.
Oggi, a seguito dell’impossibilità di effettuare corsi in presenza, il VDG viene inviato via email al termine dei corsi gratuiti che organizziamo in piattaforma digitale (sempre gratuito pe ree famiglie) con numeri importanti di genitori, nonni, baby sitter, insegnanti, maestre delle scuole dell’infanzia, ed al termine oltre ad inviare l‘attestato finale, i poster e il resto verrà inviato anche il Verificatore degli oggetti pericolosi (secondo nuove norme UNI-INTERNAZIONALI) ed ogni famiglia lo potrà stampare su cartoncino, e ritagliare per poter avere sempre in mente che NON tutti i giochi possono essere messi a disposizione di un bambino fino a 36 mesi.
Sappiamo che soprattutto chi ha più figli in casa di diverse età, deve porre grande attenzione alla misurazione degli oggetti: un esempio per tutti è la casa delle bambole con piccoli oggetti e scarpette delle bambole con cui gioca la sorellina di 5 anni, che non possono essere messi a disposizione del fratellino di 20 mesi.
Questo oggetto serve a “ricordare” a tutti, che le misure da evitare non sono così banali e piccole.
Un altro piccolo gesto di amore, verso la salute e la prevenzione degli incidenti da soffocamento per i bambini da 0 a 36 mesi.
A breve comunicheremo le prossime date dei corsi ON-LINE GRATUITI dove al termine verrà inviato, oltre all’attestato ed ai poster, il VDG.
In alternativa richiedi al Dott. Marco Squicciarini di poter ricevere il Verificatore via email e stamparlo a casa.
E’ tutto gratuito !
Chi Salva un Bambino…Salva il Mondo Intero !
Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della SaluteScientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal SocietiesFaculty Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD at “American Heart Association”
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118 SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
St: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma
EMAIL: info@squicciarinirescue.org