Dopo molti anni passati a divulgare le semplici manovre di disostruzione pediatriche, mi sono reso conto che i tempi cambiano e con essi anche le modalità di COMUNICAZIONE. Oramai siamo tutti “connessi” ed è sempre di più una esigenza essere collegati ed informati.
Nasce cosi’ ben 6 anni fa l’idea di realizzare una APP gratuita che possa aiutare chiunque vuole avere con se semplici informazioni che possano servire in caso di bisogno.
Come?
Semplice, una APPLICAZIONE che possa darti informazioni utili in ogni momento.
Alcuni esempi pratici sono avere la possibilità di:
- scaricare Poster Manovre Disostruzione Pediatriche in ogni lingua del mondo sia lattante che bambino;
- avere l’elenco degli Ospedali Pediatrici con geolocalizzazione;
- accedere al CANALE YOUTUBE per fruire di VIDEO liberamente;
- accedere ai corsi FAD (Formazione on line) per imparare al meglio come fare in caso di bisogno tramite “Trentaore ore per la Vita“;
- visualizzare le domande più frequenti che il 118 pone di solito in caso di richiesta di aiuto;
- scaricare un manualetto semplice per ripassare le manovre;
- accedere al sito in Inglese;
- verificare l’elenco aggiornato di alimenti e cibi pericolosi;
- partecipare al progetto Susy Safe per la raccolta dati con l’Università di Padova con il Prof. Dario Gregori.
Alla fine di questa APP completamente gratuita sarà possibile decidere se aiutare un progetto nazionale o internazionale con una donazione di 1 euro, se ci è piaciuto il contenuto. Ogni anno progetti nuovi da sostenere.
Siamo in dirittura di arrivo, cercando di conlcudere l’ultimo “miglio”.
Nell’estate del 2015 dovrebbe vedere la luce.
Intanto… condividete con noi il nostro sogno guardando il TRAILER firmato Cristiano Capobianco
Dedicata al piccolo Giulio.
CHI SALVA UN BAMBINO… SALVA IL MONDO INTERO!!!