E’ finita la scuola e ci si appresta ad andare in vacanza, ma i tempi sono cambiati e le vacanze di 3 mesi con tutta la famiglia… sono un antico ricordo degli anni ’70. Oggi il papà e la mamma (magari tutti e due) lavorano ed hanno -se tutto va bene- solo 20 giorni di vacanza. Ma siccome la città è calda e il “pupo” deve “andare al mare più possibile altrimenti questo inverno si ammala di più”, si sfruttano i nonni che diventano il “perno” della famiglia.
Si parte per la casa al mare, e li ci resterà nostro figlio per diverso tempo.
I nonni sono in pensione e non ci sono problemi di rientro o lavoro.
E qui -se non siamo preparati- potremmo avere un grande problema: la casa dove andiamo in vacanza “solo” 2 mesi è sicura?
Cosa vuol dire renderla sicura?
Ecco le 7 cose da controllare in questa casa abitata pochi mesi all’anno per fare in modo che il nostro nipotino di 3 anni.. non corra rischi.
Andiamo per punti:
- Bonificare e controllare ogni cassetto delle stanze da letto per verificare l’assenza di medicinali, compresse per zanzare, e liquidi di ogni genere;
- Levare dalla cucina sotto il lavello ogni pasticca per la lavastoviglie: le pasticche colorate che sembrano caramelle non sono detersivi ma… caustici!
- Ogni stanzino deve essere controllato ed eventuali cassette degli attrezzi con bulloni, dadi, svitol e liquidi per sverniciare e colorare devono essere levati da altezza uomo;
- In giardino veleni per topi messi l’inverno scorso, il cloro in pasticche della piscinetta, decoloranti e liquidi per accendere la carbonella… al bando!
- Naftalina negli armadi a palline… come veleno;
- Cassetti non protetti a portata di bambino, chiusi con lucchetto anti bimbo;
- Controllo e suddivisione dei giochi in base alle età tra eventuali nipotini presenti soprattutto se di età diverse.
Questo non è un elenco banale, e tanto meno un insieme di cose inutili da ricordare, ma semplicemente un insieme di consigli che nasce da incidenti avvenuti e.. spesso no più recuperabili.
Essere attenti, avere mille occhi serve a proteggere il tuo bene più prezioso: tuo figlio o tuo nipote.
Chi salva un bambino… salva il mondo intero!