Le manovre salvavita nella trasmissione Check Up di RAI DUE per tutti.

Le manovre salvavita nella trasmissione Check Up di RAI DUE per tutti.
Il Dott. Marco Squicciarini , medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute, e la dottoressa Alessandra Viglietto (medico Specialista in Anestesia e Rianimazione), spiegano nella trasmissione condotta da Luana Ravegnini, come comportarsi per…fare la cosa giusta.

https://www.raiplay.it/video/2023/04/Check-Up-Puntata-del-22042023-af9d33f7-a10e-4b05-84c4-14637979e854.html?wt_mc=2.app.cpy.raiplay_prg_Check+Up+-+Puntata+del+22/04/2023.&wt
Per ricevere maggiori informazioni su come realizzare un progetto di cardioprotezione aziendale, per organizzare corsi per grandi aziende multisedi nazionali (anche con fondi interprofessionali a zerocosto per l’Azienda), come diventare Istruttore ed avviare un Centro di Formazione (accreditato al 118 regionale con American Heart Association) e sulla formazione del team di primo soccorso interno aziendale con rilascio di brevetti Internazionali, è possibile inviare una email o contattare:
Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute
Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies
Docente di Primo Soccorso Aziendale – BLSD presso il Master settore Sanità Pharma Biomed “24ORE Business School”
Faculty Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD at “American Heart Association”
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il SistemaSanitario Regionale ARES – 118
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
St: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
PEC: info@pec.squicciarinirescue.org
LINKEDIN https://www.linkedin.com/in/marcosquicciarini/