Nel 2014 dopo molti contatti con il People Care di Enel è partita la più grande operazione di informazione e formazione mai realizzata sulle Manovre di Disostruzione Pediatrica a vantaggio dei dipendenti di ogni sede nazionale ed estera.
L’idea condivisa con la responsabile del People Care Ileana Totaro e la responsabile della Comunicazione Global Sabrina Ceccantini, e la dottoressa Cristina Zanuzzi, è stata fin da subito chiara: coinvolgere i dipendenti in un mass-training teorico pratico sul Primo Soccorso Pediatrico e domestico tenuto dal Dott. Squicciarini, con a seguire anche le prove pratiche.
L’idea è stata fin da subito quella di legare questa attività informativa e formativa che insegna a tutti a salvare un bambino in caso di ostruzione delle vie aeree, ai messaggi di tutela della vita, al miglioramento della qualità della vita stessa, ed a porre attenzione sui benefit che l’azienda eroga nei confronti dei suoi dipendenti e dei familiari come valore aggiunto.
Quindi occuparsi di diffondere tematiche etiche e legate anche al mondo della salute, al fine di migliorare lo stile di vita, renderlo più sano e soprattutto dare un “valore percepito sociale” di cui ogni dipendente può realmente averne percezione immediata.
Questo crea anche orgoglio di appartenenza… e non è cosa da poco.
Come alcune grandi aziende e multinazionali oramai da tempo hanno iniziato a fare, condividere una “call to action” etica e specifica per generare “valore sociale”.
Quindi coinvolgere i dipendenti che volontariamente hanno aderito in una “azione di massa” per portare un beneficio alla società e non solo.
Quindi le ricadute non sono solo interne all’azienda, ma generano impatto sulla società.
Un esempio pratico per tutti: portando il poster che il dottor Squicciarini ha donato loro all’asilo dei propri figli, ovvero verificare che la maestra dei nipotini abbia idea di come riconoscere un bambino che si ostruisce per tempo e poi saper intervenire… è essere parte fondante del processo.
Questa azione, ad esempio, ha un peso molto importante, ma soprattutto genera ricadute positive per la società intera, e questo viene immediatamente percepito come valore da tutti.
Questo ha permesso ai circa 600 dipendenti presenti di prendere coscienza di un problema sociale (il bisogno è emerso), ed essendo informati e formati dalla propria azienda , hanno poi aderito alla “chiamata all’azione “ per proteggere la Vita del proprio bambino o nipote, e quella di tutti gli altri bimbi dell’asilo o della scuola dell’infanzia.
Questo oltre a rendere migliore l’azienda che se ne è occupata, ha dato la possibilità ai dipendenti di aderire ad un progetto molto sentito (in Italia perde la vita per ostruzione da corpo estraneo un bimbo a settimana per la mancanza di informazione e formazione) ed ha accostato il nome dell’azienda ad una tematica di riconosciuto interesse sociale ed etico.
Il grandissimo numero di adesioni da parte dei dipendenti ha fatto sì che si organizzasse una una replica, e quindi ENEL decise di proseguire con due azioni importanti a seguito di questo risultato:
1- la creazione di video
2- la formazione dei figli dei dipendenti alle manovre salvabimbi all’interno del progetto internazionale denominato “We Are Energy”.
Fu chiesto al Dott. Squicciarini cosa potevano fare per aiutare la mission, ed anche questa azione non è banale.
Infatti l’Azienda in questo caso ha percepito il risultato avuto e ha inteso continuare a supportarlo
Il Dottor Squicciarini ha chiesto in questo caso di aiutare la diffusione del messaggio affinché nessuna famiglia possa essere privata del suo bene più prezioso per ignoranza e per aver sottovalutato un problema così grande.
Questa modalità di azione, questa progettualità condivisa con risultati e benefici per tutti… negli Stati Uniti viene chiamato in due modi: WIN-WIN ed INBOUND MARKETING.
WIN-WIN perché in questo progetto vincono tutti: chi lo dona e chi lo riceve…ma anche chi lo promuove.
Il concetto di INBOUND MARKETING è una grande novità * vera e propria rivoluzione culturale: mi presento, dico chi sono e cosa faccio, ma…non chiedo soldi*.
Chiedo di aiutarmi ad aiutare, a farmi conoscere, a far conoscere la mia attività e a far comprendere quanto è importante.
A questo punto tutto potrebbe diventare più facile in quanto si genera un movimento di energia e di azioni complesse di tipo…straordinario.
A seguito quindi di questo “interessante ritorno di interesse”, ENEL ha subito deciso di dare seguito alla richiesta di creare video di alta qualità con contenuti inerenti il progetto Manovre Disostruzione Pediatrica e diffonderli gratuitamente in rete.
Sono stati quindi realizzati dall’area “Comunicazione Interna” diversi video presso la ENEL TV sulle Manovre disostruzione del lattante, del bambino,la rianimazione e l’uso del defibrillatore in pediatria…. tutti con sottotitoli in italiano, inglese e spagnolo (le lingue parlate nelle sedi internazionali di Enel) e fruibili anche quindi da persone sorde.
I testi sono stati redatti dal Dottor Squicciarini facendo in modo che anche persone NON VEDENTI ascoltando il commento potessero fruire dei contenuti (anche questo non banale).
Il risultato è stato che i video in rete sono diventati virali e molte famiglie italiane hanno potuto utilizzare tutte queste preziose informazioni.
Oltre a questo la seconda attività , che è stata una conseguenza logica, è stata quella di mandare in onda in streaming nella web tv (anche fruibile nel tempo da tutti gli 80 mila dipendenti) il mass-training teorico del Dott. Marco Squicciarini.
Non è una semplice lezione ,ma un “percorso” fatto di testimonianze, di immagini, di video di esperienza personali, di story telling e di “call to action” a vantaggio di tutti.
Questa esperienza è assolutamente in linea con le innovative BCorp, la cui tendenza imprenditoriale negli USA, sta diffondendosi tra chi è convinto che il profitto non sia incompatibile con l’aspirazione a cambiare il mondo.
Sono le benefit corporation, familiarmente chiamate B Corp, imprese che utilizzano il business come strumento per affrontare e risolvere problemi sociali e ambientali. Paolo Di Cesare è in questo campo un vero precursore nel nostro paese e non solo.
Speriamo che in futuro sempre più aziende si interessino a questi mass-training sulle Manovre di Disostruzione Pediatrica e che attraverso i dipendenti stessi si possa generare una azione sociale etica ed utile a tutti.
Per maggiori informazioni: Dott. Marco Squicciarini (info@manovredisostruzionepediatriche.com )
* per chi fosse interessato ad approfondire il concetto di INBOUND MARKETING
consiglio tre libri:
1- “Fai di te stesso UN BRAND Personal Branding e Reputazione online”
di Riccardo Scandellari
2- “Rischi e opportunità del web 3.0 e delle tecnologie che lo compongono”
di Rudy Bandiera
3- “Inbound Marketing – Le nuove regole dell’era digitale” di Jacopo Matteuzzi