È con grande soddisfazione che dopo circa 10 anni di lavoro dedicato alla divulgazione per la diffusione delle manovre di Disostruzione Pediatriche, grazie a questo progetto condiviso con “People Care Enel” sono stati realizzati 3 straordinari ed innovativi video (in italiano, inglese e spagnolo) che mostrano a tutti le semplici tecniche, secondo linee guida internazionali vigenti, che chiunque può mettere in pratica in caso di ostruzione da corpo estraneo nel bambino, nel lattante, e tutte le manovre di rianimazione collegate anche con uso del defibrillatore in pediatria.
Informazioni preziose per contrastare il NON SAPERE, che portate a conoscenza, contribuiranno cosi’ a ridurre i drammatici incidenti (a volte evitabili) che ancora oggi leggiamo con tristezza ed impotenza, sulla cronaca nazionale ed internazionale.
Un grazie poi a Salvamento Academy (la rete formativa a cui appartengo) che mi consente di formare ed informare tante persone in ogni regione italiana), al collega Dott. Riccardo Ristori (direttore scientifico Salvamento Academy), a Stefano Mazzei (CEO Salvamento Academy) ed a tutti gli Istruttori della rete che da sempre aiutano la diffusione di queste informazioni ovunque ci sia un bambino.
Un grazie particolare poi agli istruttori del “Centro di Formazione TWO LIFE” con i quali abbiamo condiviso entusiasmanti progetti formativi a vantaggio delle fasce deboli quali mamme di bambini cardiopatici con fragilità economiche, diversamente abili (sordi e ciechi) e tutti coloro i quali lavorano e vivono accanto ad un bambino.
OBIETTIVO:
L’obiettivo è da sempre rendere consapevoli i genitori, i nonni,la maestre di asilo, le insegnanti delle scuole dell’infanzia, le baby sitter, gli animatori di baby parking e tutti coloro i quali vivono o lavorano accanto ad un bambino.
Il primo obiettivo dichiarato e’ pertanto informare tutti, il secondo (più che un obiettivo è un desiderio che porto nel mio cuore da sempre) è sperare che chiunque veda questi video, prenda a cuore il messaggio e lo diffonda condividendolo con conoscenti, familiari ed amici, magari semplicemente parlandone.
Un sentito e profondo ringraziamento al “People Care” di Enel per aver permesso la realizzazione di questi 3 video assolutamente innovativi, realizzati presso gli studi televisivi di Enel Tv di Roma, con una regista dedicata , fonici, montatori, grafici e traduttori… appassionati.
La sinergia di questi professionisti ha permesso la nascita di video in molte lingue (per cominciare italiano, inglese e spagnolo) con messaggi multimediali e concettuali che durante la visione appaiono nel momento in cui viene svolta una azione specifica, permettendo così di fissare i concetti più facilmente.
Un innovativa metodologia didattica al servizio dell’Umanità.
Con sapiente efficacia poi alla fine del video, e’ stato realizzato uno straordinario ed innovativo “action’s resume” che sintetizza tutte le preziose azioni da compiere per salvare un bambino in 7 punti, unendole visivamente alle gestualità da mettere in atto.
Manovre Disostruzione pediatriche nel lattante, nel bambino: utilizzo del defibrillatore nella rianimazione del bambino, rianimazione cardiopolmonare nel lattante e nel bambino: questi gli argomenti trattati, secondo le vigenti linee guida internazionali.
Dedicate pochi minuti per migliorare la Vostra conoscenza e proteggere la vita di un bambino.
Dedico questi video e l’impegno profuso per realizzarli ad Arianna, a Giulio ed a Francesco, piccoli angeli volati in cielo che ricordo ogni giorno nelle mie preghiere.
Chi salva un bambino , salva il mondo intero.
Dott. Marco Squicciarini
Medico e Sognatore di un mondo migliore per TUTTI.
Istruttore rianimazione pediatrica – adulto
Salvamento Academy