“Nutrizione in età prescolare: Guida per la costruzione dei menù di ristorazione negli asili nido SIAN AV2”
È con grande piacere che condividiamo una nuova pubblicazione che di certo costituisce una grande novità nel mondo della ristorazione degli asili e della “messa in sicurezza” a 360 gradi.

Guida per la costruzione dei menù di ristorazione negli asili nido SIAN AV2
Un documento scientifico del “Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione” Sanità Regione Marche dal titolo:
“Nutrizione in età prescolare: Guida per la costruzione dei menù di ristorazione negli asili nido SIAN AV2”

Guida per la costruzione dei menù di ristorazione negli asili nido SIAN AV2
Una piccola parte è stata condivisa dal libro “ZEROQUATTRO” al quale abbiamo lavorato sia io che la Dott.ssa Ersilia Troiano ed alcuni colleghi come:
Fonte “Squicciarini M., Troiano E., Vania Acquaviva A., Marocco G., Lombari A., Deidda R., Mancinelli S., Scuderi VPS. Zer04uattro: bambini a tavola in sicurezza, nessuno escluso. Editeam 2018: ISBN 8861352081”

Linee di indirizzo per la prevenzione del soffocamento in età pediatrica
e di questo ne siamo felici.
Questa è una guida utile per tutti perchè non solo consegna alcuni spunti utili, ma può essere diffusa per aumentare la sicurezza e la vigilanza negli asili nido.
Da questo link è possibile scaricare il PDF
I temi trattati sono importanti ed aggiornati:
- Alimentazione complementare
- Menù vegetariani
- Educazione del gusto, alimentare e sostenibilità
- Frequenze di consumo dei gruppi alimentari Sorveglianza nutrizionale nelle mense al nido
- Le merende dopo l’anno di età
- Promozione dell’allattamento al seno Educazione del gusto, alimentare e sostenibilità
- Sorveglianza nutrizionale nelle mense al nido
- Riduzione del rischio di soffocamento da cibo Menù mediterranei
- Frequenze di consumo dei gruppi alimentari Sorveglianza nutrizionale nelle mense al nido
- Apporti di energia e nutrienti
- Frequenze di consumo dei gruppi alimentari Sorveglianza nutrizionale nelle mense al nido
- Modulistica richiesta di validazione
E questa la parte che ci riguarda:
Un ringraziamento speciale al gruppo di esperti in materia riduzione del rischio di soffocamento da cibo in età pediatrica dello “Zero Quattro.org” per la disponibilità del capitolo fornito e allegato alla guida.
Al seguente link è possibile trovare una breve panoramica del lavoro svolto dalla Zero quattro che si può consultare e approfondire nei documenti in allegato:
Zero quattro bambini a tavola in sicurezza nessuno escluso. https://www.manovredisostruzionepediatriche.com/wp- content/uploads/2019/12/ESTRATTO-da-GUIDA-ZeroQuattro.copiryght-EDITEAM-2.pdf
Fonte “Squicciarini M., Troiano E., Vania Acquaviva A., Marocco G., Lombari A., Deidda R., Mancinelli S., Scuderi VPS. Zer04uattro: bambini a tavola in sicurezza, nessuno escluso. Editeam 2018: ISBN 8861352081”
Buona lettura !
Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute
Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies
Docente di Primo Soccorso Aziendale – BLSD presso il Master settore Sanità Pharma Biomed “24ORE Business School”
Faculty Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD at “American Heart Association”
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il SistemaSanitario Regionale ARES – 118
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
St: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668