22 Marzo 2019 a Milano, presso Spazio Nutrizione, si parla di Alimenti Pericolosi per bambini 0-4 anni.

Il Dott. Marco Squicciarini ha partecipato come relatore al Congresso Nazionale ” Spazio Nutrizione” nell’ambito della sessione dedicata alla Alimentazione ed alla Sicurezza in Tavola per Bambini. Insieme ad illustri relatori come il Prof. Andrea Vania ( Pediatra e Professore Universitario specializzato in Alimentazione Pediatrica ) , alla Dottoressa Ersilia Troiano ( Dietista di fama…

Ancora non è obbligatorio il “bollino di Alert” sugli alimenti killer per bambini, ma esistono esempi virtuosi.

In Italia esiste l’obbligo della segnalazione se un giocattolo è pericoloso per legge, come in europa, ma nonostante più del 50% delle morti per soffocamento nei bambini da 0 a 4 anni sia per alimenti, ancora nulla. Non una legge, non una regola, non un obbligo e nel frattempo….si muore. In attesa di una legge…

“Scopri le ulteriori 3 cause nascoste che favoriscono spesso gli incidenti da soffocamento nei bambini da 0 a 4 anni: conoscerle è..proteggere tuo figlio.”

Ancora oggi in Italia si registra un numero incredibile di decessi per soffocamento da corpo estraneo nei bambini: si parla di 50 bambini all’anno, ma sembra che il numero possa essere molto più alto, non solo perchè può sfuggire alle statistiche ( a volte la classificazione può essere diversa dal “soffocamento”, e rientrare in “arresto…

FINALMENTE ON LINE e GRATIS IL MANUALE “Sicurezza in Tavola per i bambini”

Finalmente è disponibile il Nuovo Manuale sulla “Sicurezza in Tavola per i bambini“, pubblicato da EDITEAM con l’egida della SIPPS (una delle più importanti Società Italiana di pediatria per la prevenzione Pediatrica). E’ possibile infatti scaricare il manuale GRATUITAMENTE qui Quali sono i cibi killer che sono sempre presenti negli incidenti per soffocamento nei bambini?…

La Mozzarella: come prepararla e servirla a tavola ad un bambino fino a 4 anni di età

Dal punto di vista alimentare la mozzarella è un tassello importante per contenuti e valenza nutrizionale, e questo è fuori dubbio.Potremmo anche definirla una eccellenza italiana che è stata esportata in tutto il mondo, e spesso invidiata. Ecco una semplice tabella che riassume le potenzialità energetiche del prodotto: Valori medi per 100 g di prodotto…