Progetto "Susy Safe"

Il progetto internazionale Susy Safe raccoglie i dati relativi agli incidenti da corpo estraneo ed ha come obiettivo l’identificazione degli oggetti che presentano maggiori rischi di lesione in bambini dai 0 ai 14 anni.

Il soffocamento causato da corpi estranei è una delle principali cause di decesso nei bambini da 0 a 3 anni e grazie ai dati sui casi di incidente raccolti nel corso degli anni siamo in grado di indicare gli oggetti che presentano maggiori rischi.

Di recente abbiamo avuto la fortuna di conoscere il Dott. Squicciarini e il Dott. Damasco che da anni lavorano con grande entusiasmo e dedizione verso questa importante causa e grazie all’obiettivo comune è nata una collaborazione che sono certo ci permetterà di ottenere importanti risultati.

Per aiutarci vi chiediamo di partecipare compilando il questionario “Rischio di Soffocamento” e il questionario “Corpo Estraneo” (tramite il quale potrete segnalare e riportare casi di soffocamento o ingestione di corpo estraneo).

I due questionari che vi proponiamo ci consentiranno di raccogliere informazioni preziose per realizzare attività e campagne di prevenzione mirate e salvare delle vite.
Grazie per il vostro prezioso aiuto!

Prof. Dario Gregori, MA, PhD
Head, Unit of Biostatistics, Epidemiology and Public Health
Director, Center for Clinical Trials and Biometrics
Department of Cardiac, Thoracic and Vascular Sciences, University of Padova
via Loredan, 18 — 35121 Padova, Italy
Phone: +39 049 8275384 — Fax: +39 02 700445089
Home Page: http://www.dariogregori.name
Email: dario.gregori@unipd.it