Le 10 regole da applicare quando lasci tuo figlio in casa dei nonni.
Sempre più spesso vi sono genitori che ricorrono all’aiuto dei nonni, dei genitori per “parcheggiare” i figli durante il lavoro, un fine settimana, piccole vacanze senza figli tra marito e moglie per riprendere la giusta intimità e coltivare il matrimonio anche con più figli che di solito ti assorbono al 99%.
Il mio maestro Prof. Corrado Moretti direttore della Terapia intensiva del Policlinico Umberto I°, anni fa mi disse una frase che non ho più scordato.Lo sai qual è il posto più pericoloso per un bambino ?
LA CASA DEI NONNI !
Rimasi stupito e senza parole, ma dopo pochi istanti mi sono ripreso ed ho annuito.
E? vero, non è una casa a misura di bambino, ce li portiamo ogni tanto e i nonni non hanno più la testa per pensare come una mamma o un papà.
Ecco quindi alcuni piccoli consigli per iniziare a rendere più sicura la casa dei nonni, quando siamo costretti a lasciarli nostro malgrado ( o per fortuna), e vivere sereni.
Immaginare ogni rischio possibile, guardando la casa con ..occhi diversi.
- INIZIA A PENSARE CON LA MENTE IMPREVEDIBILE DI UN BAMBINO: TUO FIGLIO, E RENDI PIU’ SICURA LA CASA DOVE ABITUALMENTE NON VIVE.
- SUBITO CONTROLLARE IN CUCINA CHE SOTTO AL LAVELLO NON CI SIANO LE PASTICCHE PER LA LAVASTOVIGLIE ( sono caustici non detersivi e sono pericolosissimi), E SIMILARI.
- IN SALONE CONTROLLA CHE CARAMELLE, PISTACCHI, NOCCIOLE, TARALLI NON SIANO SUL TAVOLO BASSO, O ALLA PORTATA DI BAMBINO.
- IL TELECOMANDO DELLA TV, ARIA CONDIZIONATA, RADIO , IN ALTO E FUORI DALLA PORTATA: A VOLTE CADENDO ESCONO LE PILE AL LITIO CHE SONO PERICOLOSISSIME
- CASSETTI BASSI DOVE SI TROVANO BOTTONI, SPILLI E AGHI CON FILO SE NON SI POSSONO SPOSTARE ALMENO APPLICARE LE MOLLE DI SICUREZZA ANTI-APERTURA BIMBO.
- CAMERA DA LETTO: I NONNI TENGONO SEMPRE LE PASTICCHE PER LA PRESSIONE E LE GOCCE SUL COMODINO PER NON SCORDARSI LA SERA DI PRENDERLE. SPESSO VENGONO SCAMBIATE PER CARAMELLE DAI PICCOLI . SPOSTARLE IN ALTO.
- BORSE CON PORTAMONETE CON 50 CENTESIMI, 1 EURO, 2 EURO E SPICCI VARI MAI LASCIARLI ALLA PORTATA DEI PICCOLI. UN RESTO DATO AL PANETTIERE, AL POSTINO E POI LASCIATO SUL TAVOLINO POSSONO FARE DANNI GRAVI.I BAMBINI SONO ATTIRATI DALLE MONETE.
- ATTENZIONE AL RIPOSTIGLIO DEGLI ATTREZZI , DOVE IL NONNO TIENE CACCIAVITI, VITI , BULLONI, COLLE, TOPICIDI. CHIUDERE SEMPRE A CHIAVE I RIPOSTIGLI
- BALCONI SENZA PROTEZIONI O SBARRE DELLE RINGHIERE TROPPO LARGHE : UN BAMBINO PICCOLO INFILA LA TESTA OVUNQUE….
- SE I NONNI HANNO PIU’ NIPOTI E’ FONDAMENTALE CHIEDERE A LORO PRIMA DEL NOSTRO ARRIVO DI LEVARE DI MEZZO I GIOCHI DI EVENTUALI ALTRI NIPOTINI DI ETA’ DIVERSE CHE POTREBBERO AVERE PARTI STACCABILI E PERICOLOSE PER I PIU’ PICCOLI.
Tutto quello che è stato elencato fa parte di quella che si definisce PREVENZIONE PRIMARIA, e serve a neutralizzare i pericoli nascosti in casa di altre persone dove abitualmente NON vivono bambini. Chi no ha bambini a casa ha un’altra testa e molto spesso non VEDE i pericoli che invece sono sempre in agguato.
Maggiore attenzione…bambini protetti, e non è MAI abbastanza.