Pubblicate dal Ministero della Salute le 12 Clip sugli Alimenti pericolosi per bambini con Gambero rosso Academy.
Il “Ministero della Salute” pubblica oggi lo straordinario lavoro che abbiamo realizzato con “Gambero Rosso Academy” e la “Federazione Nazionale degli Ordini Sanitari” su come individuare e rendere sicuri gli alimenti che sono presenti nei casi di soffocamento di bambini da 0 a 5 anni, grazie a 12 clip di pochi minuti.
Un lavoro durato oltre due anni e realizzato con un team di esperti di primo piano, che hanno lavorato per azzerare le morti evitabili a casa, a scuola, in vacanza di bambini 0-5 anni.
Un grazie di cuore a chi ha creduto nel progetto fin dall’inizio, alla Dottoressa Ersilia Troiano per il grande lavoro di progettazione scientifico, a Studiomaker di Laura Ricci, Luigi Rotondo e Serena Capulli per le capacità fuori dall’ordinario nel realizzare clip semplici e utili alle famiglie.
Non posso poi non ringraziare il Dott. Pasqualino Rossi che presso il Ministero della Salute coordina Progetti di Sanità pubblica con le regioni e con paesi dell’area Euro-mediterranea, in collaborazione con l’OMS e la Commissione Europea, ed il suo staff. Ultimo – ma non ultimo – Marco Tonelli della Federazione degli Ordini Sanitari per il suo impegno nella diffusione e nel sostegno di realizzazione.
Prego chiunque abbia un Bambino piccolo di condividere questi video che riescono a protegere la vita di tanti bambini: infatto riuscire a RICONOSCERE un alimento pericolosi e renderlo innocuo e fruibile è patrimonio dell’Umanità.
CHI SALVA UN BAMBINO …SALVA IL MONDO INTERO !
https://www.salute.gov.it/portale/saluteBambinoAdolescente/dettaglioNotizieSaluteBambinoAdolescente.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=5734
#salute #ministerosalute #soffocamento #pediatrico #pblsd