Finalmente la società di produzione Studiomaker ha terminato il montaggio dei nuovi video che abbiamo girato per aiutare tante famiglie ad orientarsi nel primo soccorso in caso di soffocamento o arresto cardiaco. Ovviamente i video NON SONO SOSTITUTIVI del corso, ma sono un ottimo strumento di conoscenza ed orientamento nella ricerca di un centro di formazione accreditato al 118 regionale più vicino a casa vostra.
Questi video sono stati studiati dal Dott. Marco Squicciarini e Laura e Luigi di Studiomaker, proprio per facilitare la “ritenzione mnemonica”, l’apprendimento dei genitori, nonni , baby sitter, insegnanti delle scuole dell’infanzia e chiunque viva o lavori accanto ad un lattante o ad un bambino.
Troverete due video differenti: il video con le manovre salvavita del LATTANTE (da 0 a 12 mesi) e quello del BAMBINO (da 1 anno a 8 anni) che come tutti sanno sono differenti a seconda dell’età.
VI auguriamo BUONA VISIONE !
Per conoscere dove frequentare un corso di qualità di Manovre disostruzione e Rianimazione Cardiopolmonare Pediatriche-Adulto , inviaci una email e ti aiuteremo nella ricerca.

Manovre disostruzione nel bambino secondo nuove linee guida internazionali
Chi salva un Bambino, Salva il Mondo Intero!
Dott. Marco SQUICCIARINI
Medico nominato Esperto presso il “ Consiglio Superiore di Sanità
per le tecniche rianimazione cardio-polmonare pediatriche “ nel 2014
Formatore di Istruttori – American Heart Association
Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD
Direttore Sanitario International Training Center AHA SQUICCIARINI RESCUE # ZZ 21169
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118
Regione Lazio – Veneto – Abruzzo – Piemonte – Lombardia- Marche – Calabria – Puglia- Sicilia- Emilia Romagna – Campania