Puglia: Manovre Salvavita per 800 persone a Molfetta
In occasione del 37° compleanno di attività della Associazione di Soccorso SERMOLFETTA, il Centro di Formazione BLSD accreditato alla Regione Puglia ” Progetto Assistenza “, ha organizzato una serie di corsi sulle “manovre salvavita” offerti gratuitamente alle famiglie del territorio.

Puglia: Manovre Salvavita per 800 persone a Molfetta

Puglia: Manovre Salvavita per 800 persone a Molfetta
A tutti sono stati donati manuali salvavita “zerocento”, cofanetti con ecard contenenti materiali sulle nuove linee guida di rianimazione 2020-2025, calamite con manovre salvavita bambino e lattante, un manuale in digitale, e poster salvavita lattante-bambino ed alimenti pericolosi per bambini; materiale ideato e realizzato dal Dott. Marco SQUICCIARINI e reso fruibile gratuitamente a tutti coloro i quali – come Progetto Assistenza – si adoperano per condividere semplici informazioni che proteggono la vita di ogni bambino e non solo.

Puglia: Manovre Salvavita per 800 persone a Molfetta
Il Dott. Marco SQUICCIARINI ha redatto con il Dott. Ignazio de Iudicibus (direttore del Sito di Formazione American Heart Association Progetto Assistenza) una partnership basata sulla divulgazione della manovre salvavita verso le fasce più deboli, la popolazione, le insegnanti le famiglie.
Le due giornate organizzate il giorno 25 e 26 novembre sono state pianificate al rientro dalla vacanze estive e suddivise in 5 sessioni.
Il corso è stato rivolto al personale docente e scolaresche degli istituti scolastici della città di Molfetta, ospitando un massimo di 50 presenze per istituto, per dare la possibilità a tutti gli istituti di partecipare (due sessioni); la 1^ sessione del sabato è stata dedicata solo ed esclusivamente al personale docente e ata di tutti gli istituti (80 presenze).

Materiale didattico donato a tutti i partecipanti del Corso manovre disostruzione e rianimazione per tutti
Oltre agli istituti scolastici è stato aperto il corso anche alla cittadinanza ed alle aziende del territorio nelle sessioni di venerdì e sabato.
Sono stati consegnati a tutti i seguenti materiali:
- 1000 manuali cartacei “zerocento e oltre”
- 1000 cofanetti manuale zercento e oltre con block notes e nel
- 1000 poster salvavita suddivisi in lattante, bambino e alimenti pericolosi
- Brochure informative
E’ stato attivato un intenso marketing pubblicitario e di divulgazione per far conoscere alla popolazione questo improtante appuntamento, tramite azioni ben precise che hanno portato all’overbooking in poco tempo:
- Invio lettere di invito agli istituti scolastici
- Invio lettere di invito alle aziende presenti sul territorio
- Creazione del link di iscrizione per i cittadini
- Manifesti 70 x 100 affissione per la citta una decina di giorni prima delle giornate
- Manifesti ultra 6 mt x 3
- Sponsorizzate sui vari social 1 settimana prima dell’evento
I NUMERI
nelle due giornate è stata registrata una presenza di 753 persone di cui il 40% personale e studenti degli istituti scolastici e il restante 60% cittadini che si sono iscritti fino al pomeriggio del sabato 26 novembre .
Un movimento mediatico ha accompagnato tutto il progetto,tanto che sono intervenute 3 TV locali con articoli durante i loro TG, giornalisti locali e gazzetta del mezzogiorno.
E’ stata poi comunciata a tutti una data per un imminente corso BLSD certificativo che ha registrato subito l’overbooking con ben 70 iscritti in 24 ore. Chiunque fosse interessato a partecipare al Corso BLSD o essere aggiornati su nuovi corsi gratuiti, può contattare direttamente il dott. Ignazio de Iudicibus scrivendo a: formazione@progettoassistenza.com
oppure cliccare nel link per partecipare ai prossimi corsi in Puglia:
Link d’Iscrizione ?
https://form.jotform.com/IscrizioneCorsi/progettoassistenza2022