Se a tavola mentre mio figlio mangia qualcosa va di traverso e mette le mani intorno al collo, inizia a tossire, diventa prima rosso in volto e poi scuro… cosa dovrei fare? Dovrei provare a rimuovere l’alimento o il corpo estraneo con le mie dita?
Sappiamo che questa azione va fatta SOLO se il corpo estraneo è estremamente visibile o con delle parti sporgenti, ma le linee guida COMUNQUE consigliano di NON tentare di afferrare l’oggetto che ha prodotto il soffocamento, dalla bocca del bambino.
Infatti tale tentativo potrebbe peggiorare la situazione spingendo ancora di più il cibo (o l’oggetto) nelle vie aeree, bloccando le vie respiratorie.
Nel caso in cui -come dicevamo prima- il cibo è estremamente visibile ed affiorante è possibile provare a rimuoverlo con cautela e con il dito a “uncino”.
Ma potremmo dire, solo nel caso in cui sia davvero quasi espulso… magari con qualche colpo di tosse o con la manovra.
Ma di certo è più prudente rimuoverlo con la manovre di heimlich, cioè con delle compressioni energiche e ben assestate sotto lo sterno, dal davanti verso dietro e dal basso verso l’alto.
Le potremmo definire compressioni antero-posteriori e caudo-craniali contemporanee.
Molti incidenti gravi nascono proprio dal gesto istintivo di voler a tutti i costi voler rimuovere subito il corpo estraneo, l’alimento, il gioco dalla bocca del bambino.
La cosa più frequente è il ferimento della mucosa della bocca ed il successivo sanguinamento che di certo… non facilita il soccorso, e la sua buona riuscita.
Quindi teniamo a mente sempre quali manovre dobbiamo compiere e magari stampiamo il poster e mettiamolo sul frigorifero bloccato da una calamita.
Nel sito www.manovredisostruzionepediatriche.com potrete trovare i poster manovre disostruzione lattante e bambino tradotti in 18 lingue.
Un altro consiglio è quello di tenersi SEMPRE AGGIORNATI visitando e cliccando MI PIACE in questa pagina FB interamente dedicata alle news ed informazioni su corsi e attività di promozione nazionale sulle manovre salvabimbi.
Oltre a questo puoi anche scaricare gratuitamente la prima APP che ti aiuta e ti informa su come agire in caso di ostruzione delle vie aeree con un bambino piccolo QUI.
Puoi anche vedere il TRAILER per capire di cosa si tratta.
Nessun costo è tutto gratuito. Chiedo solo di CONDIVIDERE questi contenuti con altre mamme, genitori, nonni, baby sitter, maestre della scuola dell’infanzia, elementari, medie e chiunque abbia un bambino vicino a se.
Proteggere la Vita di un bambino con semplici informazioni, è patrimonio dell’Umanità e un dovere sociale.