Quando un bambino di pochi mesi (lattante da 0-12 mesi) soffoca, ogni attimo diventa…infinito, e sembra che tutto “non finisca mai”.
Ma se chi gli è accanto saprà come comportarsi e come gestire questa emergenza, potrà fare la cosa giusta…nei tempi giusti.
Nel lattante il corpo estraneo (ovvero qualunque oggetto o alimento in grado di ostruire le vie aeree), deve essere rimosso velocemente senza arrecare danni al piccolo; per questo motivo esistono delle linee guida internazionali che cambiano ogni 5 anni.
Questo video che ho realizzato con l’aiuto di professionisti del settore videomaker come Laura Ricci e Luigi Rotondo, è una semplice e rapida guida (non sostituisce il corso ma è un valido aiuto), che potrà dare ad ogni mamma, papà, nonno, insegnante della scuola dell’infanzia, baby sitter….gli strumenti di orientamento nello spazio e nel tempo.
Condividere questo video con i propri cari, amici e chiunque possa entrare in contatto con il nostro bambino, è un dovere morale prima che sociale.
Nel caso in cui le manovre fossero necessarie su un bambino ( ovvero da 1 anno a 8 anni) le manovre sono diverse, e le potrete vedere in questo VIDEO.
Chi salva un Bambino..Salva il mondo intero.
Informatevi tramite il 118 della vostra regione su dove seguire un corso autorizzato e verificato dal 118, per essere davvero in grado di intervenire, senza esitazioni in caso di bisogno.
Per maggiori informazioni: info@twolife.eu
Istruttore Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD
Direttore Sanitario International Training Center AHA SQUICCIARINI RESCUE # ZZ 21169
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Regione Lazio-Veneto-Abruzzo-Piemonte-Lombardia-Marche-Calabria-Puglia-Sicilia-Emilia Romagna-Campania