Ecco come imparare a riconoscere i pericoli nascosti in una festa di bambini.
Quando vedo le feste di bambini con il “mago” che crea palloncini colorati e li distribuisce a tutti ho sempre un brivido che mi percorre la schiena. Non possono non ricordare la mamma di quel piccolo bambino che ad una festa per un piccolo palloncino colorato sgonfio perse il suo bene più prezioso.
Le feste di bambini sono un momento gioioso e vederli sorridere e correre felici è la cosa più bella che si possa vedere. Ma la prevenzione deve sempre restare una priorità, anche davanti alla felicità di tuo figlio.
La presenza di bambini di più età è il fattore che aumenta all’ennesima potenza il rischio, infatti se un bambino di 5 anni può decidere di giocare con il cagnolino fatto con un palloncino con un amico, per il fratellino di 18 mesi metterlo in bocca è una priorità.
Conoscere il mondo che lo circonda attraverso la bocca, è qualcosa di ancestrale che potremmo definire irrinunciabile. Il 90 % di questi palloncini non durano più di 40 minuti e sono destinati a… scoppiare. Una volta scoppiato il palloncino perde la sua carica di interesse e il bambino di 4 anni lo getta per terra.
Purtroppo è una scena che si è ripetuta e speriamo diventi solo un terribile incubo di tempi lontani.
Il bambino di 18 mesi che viene perso di vista per pochi istanti viene attratto dal palloncino sgonfio e colorato che è ..per terra e quindi alla sua portata.
Era sotto il tavolo e lo vede e lo mette subito in bocca, mentre respira.
Il palloncino si infila in un attimo nelle piccole vie aeree e viene risucchiato. A questo punto siccome amo solo le storie a lieto fine, diciamo che la mamma del piccolo riconosce la difficoltà respiratoria del piccolo, e quando lo vede cambiare colore e non riuscire a respirare mette in atto le tecniche di disostruzione delle bambino della sua età imparate tre mesi prima in un corso, e… lo salva.
Ma quanti sono quelli che non hanno una mamma pronta in tal senso?
Quante baby sitter hanno fatto il corso completo per la gestione di situazioni come questa?
Purtroppo ancora poche e purtroppo ancora si legge di bambini che volano in cielo per questo motivo.
http://archiviostorico.corriere.it/2011/giugno/06/Soffocato_palloncino_mesi_co_7_110606023.shtml
http://www.ilgiornale.it/news/muore-10-anni-soffocato-palloncino.html
Sono incidenti che spariranno solo quando ogni persona che vive o lavora accanto ad un bambino , avrà frequentato un corso di manovre di disostruzione pediatriche e rianimazione cardiopolmonare. In questi corsi poi si parla anche di PREVENZIONE PRIMARIA: cioè di come riconoscere i pericoli ed eliminarli.
Ed allora cosa fare?
Vieni a vedere come è possibile in meno di 5 ore imparare per sempre a salvare una vita: www.twolife.eu