Regione Siciliana: partono i webinair gratuiti di Manovre Disostruzione e taglio alimenti in sicurezza per bambini 0-5 anni per le scuole
Mercoledì inizia con la Regione Siciliana un progetto fantastico dedicato agli operatori delle scuole dell’infanzia (e non solo) anche con bimbi 104.
Manovre disostruzione pediatriche, rianimazione pediatrica . secondo le Nuove Linee Guida 2020-2025, taglio, manipolazione e somministrazione degli alimenti pericolosi per bambini secondo le Nuove Direttive del Ministero della Salute, e…molto altro.
Iniziamo con la provincia di Messina grazie al progetto Educa Salute territoriale, con cui stiamo programmando ed organizzando dei webinair gratuiti per il personale scolastico, nell’ambito di un progetto Regionale a cui ho lavorato per molti mesi con la dottoressa Daniela Segreto quale Dirigente dell’Ufficio Speciale Comunicazione per la Salute.
Sono felice ed onorato di mettere a disposizione tutto il materiale che abbiamo realizzato con patrocinio del Ministero della Salute e dell‘Istituto Superiore di Sanità con molti colleghi illuminati come la dottoressa Ersilia Troiano.
Mercoledì il primo incontro in rete di una lunga serie, perchè
CHI SALVA UN BAMBINO…SALVA IL MONDO INTERO !
Un GRAZIE alla Regione Siciliana per questa opportunità, sperando che altre regioni si ispirino a questo “progetto del fare”.
Ancora oggi 1 bambino ogni 10 giorni perde la vita in Italia per ostruzione delle vie aeree. Non possiamo fermarci neppure un secondo fino a che arriveremo a ZERO.
link ARTICOLO ASP MESSINA:
Dott. Marco SQUICCIARINI
Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute
Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies
Docente Primo Soccorso Aziendale-BLSD “Master Sanità, Pharma, Biomed 24ORE Business School”
Direttore Sanitario International Training Center AHA SQUICCIARINI RESCUE – American Heart Association
Accreditato presso il Sistema Sanitario 118