Qualunque liquido è da considerare un corpo estraneo?
Cosa fare nei casi in cui il lattante non respira, diventa scuro in volto come in questo articolo di giornale di cronaca accaduto in Sicilia ad Agrigento in questi giorni di festa?
Come facciamo a capire se si tratta solo di un “liquido o semiliquido” o qualunque altro corpo estraneo solido, che sta occludendo le vie aeree? E cosa è giusto fare o non fare?
Grazie alla bravura ed al tempismo degli operatori del 118 è andata bene, ma non è sempre così.
Negli USA nei corsi preparto insegnano a tutti i genitori che, nel caso in cui un lattante di pochi mesi NON respira e diventa scuro in volto, non bisogna perdere tempo e mettersi a “fare diagnosi”, ma mettere in pratica subito le manovre internazionalmente condivise ed accertate come le più utili.
Sono le manovre di disostruzione pediatriche di Heimich: 5 pacche sulla schiena e 5 pressioni al centro del torace, e le vie aeree si liberano nel 90% circa dei casi senza complicanze.
Vi sono “correnti di pensiero” che continuano a sostenere (nonostante questi articoli di cronaca ricorrenti) che il latte o un liquido non ostruisce, e che quindi queste manovre non vanno fatte.
Forse in caso di dubbio, se il lattante è scuro in volto e NON riesce a respirare, è consono fare quello che hanno fatto i bravissimi operatori del 118, e salvare una piccola vita.
E’ di poco tempo fa questa tragica notizia(clicca su questo LINK per leggerla) dove un lattante di soli 7 mesi ha perso la vita perché il fratellino di 3 anni le ha infilato in bocca un tappo, forse per gioco.
In casi come questi avere nella mente BEN CHIARO lo schema di approccio alle manovre di disostruzione IMMEDIATAMENTE, non facendo altro che applicare quello che le linee guida hanno pubblicato (ovvero il lattante è scuro in volto e non respira), ci pone in una situazione di vantaggio e protezione della vita…senza esitazioni.
Le linee guida…si scrivono proprio per questo.
Se potete cercate nel portale del 118 della vostra regione un corso BLSD e PBLSD accreditato e dedicate poche ore per fronteggiare situazioni come queste, se avete un bambino piccolo in casa.
Poche ore…che per sempre vi forniranno gli strumenti idonei per salvare una piccola vita.
Vi segnalo in questo nuovo VIDEO
le manovre disostruzione pediatriche per il LATTANTE secondo le nuove linee guida con annessa la rianimazione per tutti,,
ed in questo altra pagina web sempre gratuita dal sito www.manovredisostruzionepediatriche.com, la possibilità di scaricare l’Estratto del Libro “ZEROQUATTRO” e le “Linee Guida del Ministero della Salute” sul taglio, manipolazione e somministrazione degli alimenti pericolosi per i bambini da 0 a 4 anni.
Continuate a visitare il nostro sito per essere sempre aggiornati sulle Manovre Salvabimbi e sulla Sicurezza a Tavola per i bambini più piccoli.
Per maggiori informazioni: info@manovredisostruzionepediatriche.com
Per maggiori informazioni: info@manovredisostruzionepediatriche.com