SCOPRI LA MANOVRA DA ESEGUIRE SE STAI SOFFOCANDO E SEI SOLO PER SALVARTI LA VITA

Soffocamento: cosa fare se si è da soli?
Questo sito tratta esclusivamente delle manovre di disostruzione pediatriche, ma questa manovra è molto utile per tutti; oltre a questo, le domande che troverete in questo articolo sono sempre presenti nei corsi in presenza da parte dei partecipanti.
Una delle domande più ricorrente nei corsi di BLSD che da anni effettuiamo in quasi ogni regione italiana, è sempre la stessa, anche se viene posta in modi diversi:
– qual’è la manovra che devi fare se stai soffocando e ti trovi da solo?
– come salvarsi se qualcosa va di traverso e non c’è nessuno accanto a noi?
– cosa devi fare se stai soffocando e non c’è nessuno vicino in grado di aiutarti ?
Una domanda più che lecita, visto che la cronaca è davvero colma di persone che perdono la vita quando sono sole in casa:
https://www.ilgazzettino.it/nordest/trento/trento_donna_incinta_soffocata_boccone_morta-3786848.html
E potremmo continuare all’infinito con articoli su articoli. Ma perchè un ADULTO perde la vita per un boccone?
Lo sapevi che OGNI Settimana una persona perde la vita per soffocamento in Italia?
In questo link un articolo in cui si parla di percentuali a firma 118 nazionale.
Cosa dovrebbe fare chi è intorno a noi, e cosa possiamo fare se siamo da soli?
Partiamo da un numero: 1974
Questo è l’anno in cui la tecnica antisoffocamento vede la luce: da subito si è capito che era particolarmente innovativa, e fu inventata nel 1974 dal Dott. Henry Heimlich con una feroce intuizione mai avuta da nessuno prima di allora.
Il Dott.Heimlich aveva letto un articolo sulla gran quantità di morti avvenute nei ristoranti che, inizialmente, erano state ritenute legate a un infarto ma solo dopo collegate al soffocamento provocato dal cibo ingerito.
La manovra prende quindi il nome dal suo inventore:
Ma cosa accade quando una persona soffoca?
E cosa possono fare gli astanti per aiutarci?
Cosa possiamo fare se siamo soli e soffochiamo?

Scopri cosa fare se soffoca un ADULTO
Intanto prima di scoprire LA MANOVRA DA ESEGUIRE SE STAI SOFFOCANDO E SEI SOLO PER SALVARTI LA VITA, guarda questi video realmente accaduti ad un ADULTO ed anche ad un BAMBINO, che vengono poi salvati da chi…conosceva la semplice manovra.
Il problema è semplice: le persone soffocano quando mentre mangiano parlano, si distraggono, mettono in bocca bocconi troppo grandi magari con alimenti come prosciutto, würstel, uva, e tutto ciò che può avere una consistenza appiccicosa o collosa.Di solito la tosse ci aiuta a far fuoriuscire il corpo estraneo, ma nel caso in cui si “blocchi” nelle vie aeree, abbiamo circa 1 minuto prima di perdere conoscenza (un bambino circa 25 secondi).E’ allora provvidenziale la presenza di qualcuno che abbia seguito un corso di BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) con all’interno l’esercitazione alla manovra di Heimlich.

Scopri cosa fare se soffoca un BAMBINO
Una manovra semplice che permette con una pressione decisa sotto lo sterno dal davanti verso dietro e dal basso verso l’alto, definita “ a cucchiaio” che produca un brusco aumento di pressione intratoracica, tale da far fuoriuscire il corpo estraneo.Di solito al 90/95% dei casi funziona e molte vite si sono salvate, ma se malauguratamente non dovesse funzionare, e la persona dovesse perdere conoscenza, non tutto è perduto. Se seguite queste indicazioni potreste salvare una vita come già è accaduto:
In caso di perdita di conoscenza si tratta il malcapitato come nel caso dell’arresto cardiaco, ovvero NON si cerca di rimuovere il corpo estraneo, perchè sarebbe una perdita di tempo e potremmo spingerlo ancora più in basso, ma si effettua la RCP come nel caso di un arresto cardiaco.
La Rcp (Rianimazione Cardio Polmonare di Base) non solo mantiene la perfusione cerebrale e permette ai sanitari del 112 / 118 in arrivo di trovare un vittima in molti casi recuperabile, ma in alcuni casi la RCP riesce a creare un aumento di pressione intratoracica e favorire la fuoriuscita del bolo alimentare andato di traverso.

Scopri cosa fare se soffoca un LATTANTE
Solo il MEDICO del 118 con la PINZA DI MAGILL potrà riuscire ad estrarre il bolo alimentare o l’oggetto andato di traverso.
Le Pinza Magill sono angolate pinze utilizzati per guidare un tubo tracheale nella laringe o un tubo nasogastrico in esofago sotto visione diretta. Essi sono utilizzati anche per rimuovere corpi estranei . Queste pinze sono chiamati dopo l’origine irlandese anestesista Ivan Magill .
Nel caso in cui fosse disponibile un defibrillatore andrà applicato ed utilizzato.

soffocamento: se siamo soli cosa fare?
Cosa possiamo fare se siamo soli e soffochiamo?
Se dovessimo essere soli e ci rendiamo conto che stiamo soffocando e l’alimento non esce con la tosse e gli sforzi fatti per rimuoverlo, esiste una manovra che NON è scientificamente approvata dall’ILCOR o da altre società scientifiche, ma negli Stati Uniti viene insegnata come UNICA MANOVRA POSSIBILE da attuare prima di perdere conoscenza:
La potremmo definire un disperato tentativo di creare un “brusco aumento intra-toracico” che in molti casi ha funzionato davvero facendo uscire il corpo estraneo.
Ci si posiziona dietro una sedia (per esempio), e ci si lascia andare cercando di far esercitare allo schienale una pressione sull’addome per permettere al corpo estraneo di poter fuori-uscire dalle vie aeree. Questo in alcuni casi ha funzionato e viene in più siti riportata come una possibilità.Nessuna società scientifica ha mai classificato questa manovra, ma ad oggi non ci sono alternative a questo ultimo tentativo. Diverse persone riferiscono di essersi salvate in questo modo, ma noi speriamo non ce ne debba essere mai bisogno.
L’alternativa (scrivo questo per hi dice che non è scientificamente comprovata ) è di morire senza …provare. MA la cosa più importante che possiamo fare per evitare di soffocare è sempre la PREVENZIONE PRIMARIA, ovvero seguire poche e semplici regole:
– mangiare con calma e seduti
– non parlare mentre si mangia
– evitare bocconi troppo grossi
– evitare distrazioni
– non andare di fretta quando si è a tavola.
Fare quindi molta attenzione alle persone anziane che spesso, perdendo i riflessi per diversi motivi (malattie come alzaimer, neurodegenerative, interventi demolitivi) sono più esposti al rischio di soffocamento.
Per partecipare ad un Corso BLSD con inclusa la manovra di Heimlich, per organizzazione di Corsi di Primo Soccorso Aziendale con certificazioni BLSD accreditate al 118 regionale ed American Heart Association è possibile inviare una email a:
Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute
Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies
Faculty Rianimazione Cardiopolmonare con abilitazione all’uso del defibrillatore BLSD – PBLSD at “American Heart Association”
Coordinatore Commissione Emergenza e Formazione BLSD at OMCEO Ordine Medici ed Odontoiatri di Roma e Provincia
Accreditato presso il SistemaSanitario Regionale ARES – 118
SEDE LEGALE:
Via Emilia, 47 – 00187 Roma
St: 06.420.16.852
Cell: 335.662.0.668
SEDE CORSI :
Hotel Savoy
Via Ludovisi,15 00187 Roma
email: info@squicciarinirescue.org
website: https://www.squicciarinirescue.org
PEC: info@pec.squicciarinirescue.org