A GROSSETO il 26 maggio il prossimo Corso Manovre Disostruzione/Rianimazione Pediatriche per le Scuole

A GROSSETO il 26 maggio il prossimo Corso Manovre Disostruzione/Rianimazione Pediatriche per le Scuole Il giorno venerdì 26 Maggio saremo a Grosseto per un importante evento: formare alle manovre di disostruzione e rianimazione pediatriche maestre ed insegnanti delle scuole pubbliche e private paritarie. Un evento reso possibile grazie alla nostra rete nazionale di Istruttori BLSD,…

Se un bambino soffoca, quanto deve essere forte la pacca tra le scapole, alternata alle compressioni sottodiaframmatiche?

Se un bambino soffoca, quanto deve essere forte la pacca tra le scapole, alternata alle compressioni sottodiaframmatiche?   Nell’applicare le manovre di disostruzione in un bambino in caso di soffocamento, quanto deve essere forte la pacca tra le scapole, alternata alle compressioni sottodiaframmatiche? Questa è la domanda numero #3 di #100 che da sempre i…

Manovre Salvabimbi al cinema con Fabio De Luigi nel film “Tre di troppo”.

Manovre Salvabimbi al cinema con Fabio De Luigi nel film “Tre di troppo”. Dalla prossima settimana nelle sale cinematografiche potrete trovare il nuovo film di Fabio De Luigi e Virginia Raffaele dal titolo:“Tre di troppo”. Una commedia esilerante nella quale siamo stati coinvolti come centro di formazione e rianimazione pediatrico-adulto accreditato al 118, perchè la…

Materiale didattico donato a tutti i partecipanti del Corso manovre disostruzione e rianimazione per tutti

Concluso a fine 2022 il progetto “manovre salvavita pediatriche” a Catania.

Concluso a fine 2022 il progetto manovre salvavita pediatriche a Catania   Nel 2020 abbiamo gettato le basi, nel 2021, abbiamo definito il progetto e nel 2022 è stato portato a termine un ambizioso progetto che è nato grazie alla Dott.ssa Chiara Cadeddu che ha presentato alla Dott.ssa Daniela Segreto (Regione Siciliana), la possibilità di…

Corsi Manovre Disostruzione Pediatriche gratuiti in Puglia il 28 e 29 ottobre 2022

Corsi Manovre Disostruzione Pediatriche gratuiti in Puglia il 28 e 29 ottobre 2022 con il Dott. Marco Squicciarini e gli Istruttori della rete nazionale accreditata al 118, “Squicciarini Rescue”, in collaborazione con Progetto Assistenza. Una “duegiorni” senza precedenti nella REGIONE Puglia che ha permesso ad oltre 250 persone di essere formate alle manovre salvavita pediatriche…

Manovre Salvavita Pediatriche e Welfare Regionale: la Regione Siciliana riparte con il webinar della ASP di CATANIA con il Dr Squicciarini.

Manovre Salvavita Pediatriche e Welfare Regionale: la Regione Siciliana riparte con il webinar della ASP di CATANIA con il Dr Squicciarini. Sono sempre stato un grande estimatore dei progetti Welfare allargati alla popolazione, perchè ritengo che l’Italia debba ancora fare quello che molti definiscono il “salto culturale” in ambito del Primo Soccorso, soprattutto quando si…

La Valigetta Salvavita sempre in dono nei nostri corsi manovre disostruzione , BLSD e Primo Soccorso Aziendale

La Valigetta Salvavita sempre in dono nei nostri corsi manovre disostruzione , BLSD e Primo Soccorso Aziendale Sono sempre di più le grandi Aziende che investono in progetti che chiedono di sviluppare progetti di Welfare Aziendale ad elevato impatto sul piano formativo e in ottica di coinvolgimento del personale tramite attività di Team-building in linea…

A Roma il 9 settembre in Campidoglio (Sala Protomoteca) il prossimo Corso gratuito di Primo Soccorso Pediatrico (PBLS) in presenza ed in diretta e streaming sui canali del Comune.

A Roma il 9 settembre in Campidoglio (Sala Protomoteca) il prossimo Corso gratuito di Primo Soccorso Pediatrico (PBLS) in presenza ed in diretta e streaming sui canali del Comune con il Dott. Marco Squicciarini. SI terrà a Roma nella straordinaria Sala della Protomoteca in Campidoglio il giorno 9 settembre dalle 16,00 in poi, il prossimo corso…

Grande novità: Corsi Manovre Disostruzione Pediatriche in WEBINAR per tutti.

Grande novità: Corsi Manovre Disostruzione Pediatriche in WEBINAR per tutti.   Oggi l’impossibilità ad effettuare corsi in presenza in molti casi ha ridotto la sicurezza nelle famiglie, ma nel contempo i bambini continuano a nascere ed i genitori, i nonni, le addette ai nidi, le Baby sitter desiderano non fermare la possibilità di imparare bene…