Manovre Salvavita Pediatriche e Welfare Regionale: la Regione Siciliana riparte con il webinar della ASP di CATANIA con il Dr Squicciarini.

Manovre Salvavita Pediatriche e Welfare Regionale: la Regione Siciliana riparte con il webinar della ASP di CATANIA con il Dr Squicciarini. Sono sempre stato un grande estimatore dei progetti Welfare allargati alla popolazione, perchè ritengo che l’Italia debba ancora fare quello che molti definiscono il “salto culturale” in ambito del Primo Soccorso, soprattutto quando si…

Vie Aeree in età pediatrica: scopri le cause che favoriscono il soffocamento e previeni incidenti.

Vie Aeree in età pediatrica: scopri le cause che favoriscono il soffocamento e previeni incidenti.   Ancora oggi davvero in pochi conoscono le vere dimensioni delle vie aeree di un lattante ed un bambino, e questa assenza di informazione non ci rende consapevoli di quanto sia importante somministrare alimenti di una grandezza adeguata. Ci sono…

Guarda il nuovo video di Manovre Disostruzione del lattante approvato dalla “Union of European Neonatal and Perinatal Societies”

Con grande piacere comunichiamo che la UENPS (Union of European Neonatal and Perinatal Societies) ha ritenuto, dopo accurate ricerche, di chiedere al nostro International Training Center American Heart Association di iniziare una collaborazione per il progetto PARENTS, rivolto ai genitori che rientrano a casa con un bambino di pochi giorni. Corsi ON LINE (e non…

Quando un bambino di pochi mesi soffoca, ogni attimo diventa “infinito”. Questo video è un valido aiuto per saper cosa fare in quei pochi preziosi istanti.

Quando un bambino di pochi mesi (lattante da 0-12 mesi) soffoca, ogni attimo diventa…infinito, e sembra che tutto “non finisca mai”. Ma se chi gli è accanto saprà come comportarsi e come gestire questa emergenza, potrà fare la cosa giusta…nei tempi giusti. Nel lattante il corpo estraneo (ovvero qualunque oggetto o alimento in grado di…

“Scopri le ulteriori 3 cause nascoste che favoriscono spesso gli incidenti da soffocamento nei bambini da 0 a 4 anni: conoscerle è..proteggere tuo figlio.”

Ancora oggi in Italia si registra un numero incredibile di decessi per soffocamento da corpo estraneo nei bambini: si parla di 50 bambini all’anno, ma sembra che il numero possa essere molto più alto, non solo perchè può sfuggire alle statistiche ( a volte la classificazione può essere diversa dal “soffocamento”, e rientrare in “arresto…