Alimenti pericolosi d’estate: ecco cosa bisogna sapere per proteggere il tuo bambino.

Estate, tempo di svago, relax, vacanze, sole e mare…in una sola parola, libertà. Dai ritmi lavorativi e scolastici, dagli impegni e dalle regole…anche a tavola. Se questo è vero per i più classici aspetti nutrizionali dell’alimentazione – gli studi scientifici a disposizione sull’argomento dimostrano infatti che d’estate sia i bambini che gli adulti tendono ad…

Disostruire un bambino che soffoca può essere difficile…Ma non impossibile. Scopri come proteggere davvero tuo figlio, tuo nipote, il tuo alunno.

In Italia gli incidenti gravi per “soffocamento da corpo estraneo” nel bambino purtroppo sono una costante che al momento non si riesce ad eliminare; eventi drammatici che scuotono le coscienze di tutti, e il mondo – diceva il saggio – è pieno del “senno del poi”. Ma cosa continua a mancare in questi tragici incidenti?…

25 secondi è il tempo massimo che hai a disposizione dal “MOMENTO ZERO” per salvare la vita di un bambino in caso di soffocamento: ECCO COSA FARE

Siamo ad una festa di un compleanno di un bambino, siamo seduti ed il nostro cuore è pieno di felicità nel vedere tanti bambini contenti. Percepiamo la gioia dei piccoli bambini di 2, 3, 4, anni che gioiscono nel partecipare un compleanno di un altro bambino. Musica, allegria e schiamazzi… Arriva la torta con sopra…

Concesso il patrocinio dell’Istituto Superiore di Sanità al progetto Salvabimbi del Dr Marco Squicciarini

Oggi è una giornata molto importante per la diffusione del Progetto “Manovre Disostruzione Pediatriche” e per tutti i bambini e le famiglie Italiane, infatti il sogno che ho visualizzato nel 2004 di vedere il poster realizzato allora con le foto di mio figlio (allora 7 anni oggi maggiorenne) a fianco del logo dell’Istituto Superiore di…

Il miglior regalo alla maestra di tuo figlio a fine anno? Un corso che lo protegga davvero è il miglior regalo di sempre!

Sono ancora tante -forse troppe- le regioni che ancora non hanno reso obbligatori i corsi di manovre disostruzione pediatriche e rianimazione cardiopolmonare (con uso del defibrillatore) , per proteggere al meglio la vita di ogni bambino a scuola, per le maestre della scuola dell’infanzia ed ovunque si trovi un bambino. Dopo la Lombardia -che ha…