A GROSSETO il 26 maggio il prossimo Corso Manovre Disostruzione/Rianimazione Pediatriche per le Scuole

A GROSSETO il 26 maggio il prossimo Corso Manovre Disostruzione/Rianimazione Pediatriche per le Scuole Il giorno venerdì 26 Maggio saremo a Grosseto per un importante evento: formare alle manovre di disostruzione e rianimazione pediatriche maestre ed insegnanti delle scuole pubbliche e private paritarie. Un evento reso possibile grazie alla nostra rete nazionale di Istruttori BLSD,…

Se un bambino soffoca, quanto deve essere forte la pacca tra le scapole, alternata alle compressioni sottodiaframmatiche?

Se un bambino soffoca, quanto deve essere forte la pacca tra le scapole, alternata alle compressioni sottodiaframmatiche?   Nell’applicare le manovre di disostruzione in un bambino in caso di soffocamento, quanto deve essere forte la pacca tra le scapole, alternata alle compressioni sottodiaframmatiche? Questa è la domanda numero #3 di #100 che da sempre i…

Materiale didattico donato a tutti i partecipanti del Corso manovre disostruzione e rianimazione per tutti

Concluso a fine 2022 il progetto “manovre salvavita pediatriche” a Catania.

Concluso a fine 2022 il progetto manovre salvavita pediatriche a Catania   Nel 2020 abbiamo gettato le basi, nel 2021, abbiamo definito il progetto e nel 2022 è stato portato a termine un ambizioso progetto che è nato grazie alla Dott.ssa Chiara Cadeddu che ha presentato alla Dott.ssa Daniela Segreto (Regione Siciliana), la possibilità di…

Manovre Salvavita Pediatriche e Welfare Regionale: la Regione Siciliana riparte con il webinar della ASP di CATANIA con il Dr Squicciarini.

Manovre Salvavita Pediatriche e Welfare Regionale: la Regione Siciliana riparte con il webinar della ASP di CATANIA con il Dr Squicciarini. Sono sempre stato un grande estimatore dei progetti Welfare allargati alla popolazione, perchè ritengo che l’Italia debba ancora fare quello che molti definiscono il “salto culturale” in ambito del Primo Soccorso, soprattutto quando si…

Soffocamento nei bambini: pubblicate le Raccomandazioni sull’Alimentazione Complementare della Società di Pediatria

DOCUMENTO INTERSOCIETARIO “Raccomandazioni sull’Alimentazione Complementare, strumento per la prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili e per la riduzione delle ineguaglianze sociali, In allegato potrete trovare e scaricare  la versione definitiva e che è andata in stampa del  “Documento Intersocietario sull’Alimentazione Complementare”, dove troverete aggiornamenti sul soffocamento in età pediatrica, sugli alimenti pericolosi e su moltissimi altri argomenti.…