Manovre di disostruzione: cosa faccio se il CHICCO DI UVA dopo le manovre è affiorante?

Dedicare pochi attimi alla lettura delle specifiche di intervento.. può fare la differenza. E’ estate e fa caldo e quindi si cerca refrigerio facendo varie cose: un bagno fresco, l’ombra, frutta fresca. Questo diventa ancora più importante se abbiamo un bambino sotto i 4 anni che non solo deve reidratarsi, ma anche mangiare qualcosa di…

Le corde delle tende: un pericolo nascosto per bambini al di sotto dei 3 anni!

Ecco a cosa stare attenti per vivere sereni. Negli Stati Uniti ogni anno vengono spesi badget enormi per la prevenzione e per l’informazione dei prodotti a rischio per i bambini più piccoli. Questo progetto nasce proprio dagli incidenti spesso mortali, che nascono dalla disattenzione o dal non aver “bonificato” la casa in presenza di un…

LE CALAMITE SUL FRIGORIFERO: un pericolo reale per i bambini fino a 4 anni

Sono piccole, colorate e sembrano piccole caramelle, e spesso sono anche profumate.Attirano i bambini più piccoli in maniera incredibile, e quello che è più facile e che spesso sono “disponibili” perché semplicemente appoggiate sul frigorifero. Stiamo parlando delle “calamite” colorate spesso attaccate sul nostro frigorifero. Una moda nata negli USA e poi arrivata anche in…

“Uva e soffocamento: cosa altro deve accadere perché l’uva venga tagliata in 4 nelle scuole dell’infanzia?”

Quando nel 2009 conobbi la famiglia del piccolo Francesco , che perse la vita a 21 mesi per un chicco di uva ( guarda il video realizzato con Trentaore per la Vita ), erano già diversi anni che mi dedicavo con passione alla diffusione delle manovre di disostruzione. Avevo già stampato e distribuito migliaia di…

Il “segno delle mani intorno al collo”: quando e come riconoscere un bambino che stà soffocando

Un antico detto tramandato da secoli recita: “ognuno vede ciò che conosce”, e mai affermazione fu più vera. Lo ripeteva sempre mio nonno. Voglio raccontarvi oggi una storia vera, la storia di Filippo e Federico, due ragazzini della terza media di una scuola di Roma, che facevano parte della serie di scuole a cui avevo…

Perché mio figlio mette tutto in bocca? È pericoloso? Cosa posso fare per evitarlo?

Capire i meccanismi di conoscenza di un bimbo, può aiutarti a prevenire incidenti da soffocamento da alimenti o giochi. I bambini già dal secondo trimestre di gravidanza nel pancione iniziano a “succhiare il pollice” con normalità. Questo li prepara per quando nasceranno. Diciamo pure che nel momento di nascere la bocca sarà il primo senso…

Il rischio maggiore di soffocare è altissimo nei primi tre anni di vita: come mai?

Impara a riconoscere le 6 cause che aumentano i rischi per tuo figlio, e proteggilo per sempre. Continuiamo a parlare di “Prevenzione del Soffocamento” sulla base delle Linee Guida Società Pediatrica Canadese (2012). Cominciamo con il dire che il soffocamento è una delle principali cause di morte per incidente nei neonati e nei bambini piccoli.…