Taglio, manipolazione e somministrazione degli alimenti pericolosi per bambini da 0 a 4 anni: parte il progetto con il Gambero Rosso
Finalmente è in fase di post produzione il progetto “Chi salva un bambino salva il mondo intero” sul taglio, manipolazione e somministrazione degli alimenti pericolosi, secondo le Linee di Indirizzo per la prevenzione del soffocamento in età pediatrica del Ministero della Salute.Questo vuol dire che nel mese di maggio verranno lanciate le puntate, realizzate presso la Gambero Rosso Academy, su come si rendono innocui cibi potenzialmente pericolosi per bambini da 0 a 4 anni.
Fortemente voluto da Ersilia Troiano di Andid e il Dott.Marco Squicciarini (Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute) ha trovato la prestigiosa collaborazione di Gambero Rosso. Il primo progetto del genere in Italia, e crediamo in Europa, che affronta con professionalità, metodo scientifico e con la più prestigiosa accademia di Chef Italiana un argomento nuovo quanto importante per le famiglie, le scuole e le comunità.
Con il patrocinio del Ministero della Salute con la partecipazione dell’attrice Serena Capulli e lo chef Mirko Iemma, quale resident chef di Gambero Rosso Academy,.
Le riprese sono state effettuate presso la Città del gusto Roma – Gambero Rosso Regia di Luigi Rotondo, prodotto da Laura Ricci per Studiomaker.
STAY TUNED.
Con: Giampaolo Demma, Sabrina Rossi, Alice Moschini