Linee di indirizzo per la prevenzione del soffocamento da cibo, approvate dal Consiglio Superiore di Sanità

Pubblicate le LINEE DI INDIRIZZO PER LA PREVENZIONE DEL SOFFOCAMENTO DA CIBO in età pediatrica dal Ministero della Salute. Un importante passo in avanti verso la prevenzione, ed in Europa siamo orgogliosamente la prima Nazione a mettere nero su bianco indicazioni precise, direttive e consigli. Dopo molti anni, dopo tanti incidenti mortali, a seguito della…

Dettagli

Alimenti pericolosi d’estate: ecco cosa bisogna sapere per proteggere il tuo bambino.

Estate, tempo di svago, relax, vacanze, sole e mare…in una sola parola, libertà. Dai ritmi lavorativi e scolastici, dagli impegni e dalle regole…anche a tavola. Se questo è vero per i più classici aspetti nutrizionali dell’alimentazione – gli studi scientifici a disposizione sull’argomento dimostrano infatti che d’estate sia i bambini che gli adulti tendono ad…

Dettagli

Disostruire un bambino che soffoca può essere difficile…Ma non impossibile. Scopri come proteggere davvero tuo figlio, tuo nipote, il tuo alunno.

In Italia gli incidenti gravi per “soffocamento da corpo estraneo” nel bambino purtroppo sono una costante che al momento non si riesce ad eliminare; eventi drammatici che scuotono le coscienze di tutti, e il mondo – diceva il saggio – è pieno del “senno del poi”. Ma cosa continua a mancare in questi tragici incidenti?…

Dettagli

Come fare se a scuola di mio figlio non si applicano le indicazioni su taglio e somministrazione degli alimenti?

Mancanza di tempo? Difficoltà organizzative? Sottovalutazione del problema? Può darsi, ma spesso alla base della mancata osservanza delle Linee di indirizzo per la prevenzione del soffocamento da cibo del Ministero della Salute e delle più semplici regole per il taglio e la somministrazione degli alimenti per i bambini da 0 a 4 anni c’è semplicemente…

Dettagli

Informativa sui Cookies

Internet: Garante privacy, no ai cookie per profilazione senza consenso Stop all’installazione dei cookie per finalità di profilazione e marketing da parte dei gestori dei siti senza aver prima informato gli utenti e aver ottenuto il loro consenso. Chi naviga on line potrà quindi decidere in maniera libera e consapevole se far usare o no…

Dettagli

Area SORDI

Questa area è interamente dedicata alle persone SORDE (oraliste o segnanti) che conoscano la LINGUA DEI SEGNI ITALIANA (LIS), INTERNATIONAL SIGN (IS), video in Italiano e Inglese con sottotitoli. Questo progetto nasce 4 anni fa quando il Dott. Marco Squicciarini in giro per l’Italia a tenere i suoi corsi, incontra una mamma sorda che gli…

Dettagli

Poster

“Perché questa pagina piena di poster in tante lingue sulle manovre di disostruzione pediatriche? A cosa servono questi poster? Cosa ci dobbiamo fare? Saranno utili?” “Era il 2004 quando mi resi conto che NESSUNO aveva reso “semplice” e per “tutti ” quelle semplici manovre di disostruzione che avrebbero potuto salvare un bambino anche se viste…

Dettagli

Area NON VEDENTI

Benvenute e benvenuti nell’area dedicata agli audiolibri, resa possibile da un gruppo di persone che hanno creduto che INSIEME era possibile rendere universale un corso per imparare a salvare un bambino in caso di ostruzione da corpo estraneo, e che questo non fosse appannaggio di pochi. L’audiolibro che potrete scaricare in versione “file audio” o…

Dettagli

Vuoi organizzare una lezione presso la tua città o la scuola di tuo figlio?

Se vuoi organizzare un Corso sulle manovre disostruzione pediatriche, sulla Rianimazione Cardiopolmonare  con abilitazione all’uso del defibrillatore pediatrico-adulto,  presso la scuola di tuo figlio, presso la tua città, presso un asilo, presso una scuola materna o elementare o presso un liceo (alternanza scuola lavoro) per diffondere tra i giovani ragazzi un messaggio di tutela della…

Dettagli

25 secondi è il tempo massimo che hai a disposizione dal “MOMENTO ZERO” per salvare la vita di un bambino in caso di soffocamento: ECCO COSA FARE

Siamo ad una festa di un compleanno di un bambino, siamo seduti ed il nostro cuore è pieno di felicità nel vedere tanti bambini contenti. Percepiamo la gioia dei piccoli bambini di 2, 3, 4, anni che gioiscono nel partecipare un compleanno di un altro bambino. Musica, allegria e schiamazzi… Arriva la torta con sopra…

Dettagli

MDP aiuta la Ricerca!

Il progetto internazionale Susy Safe raccoglie i dati relativi agli incidenti da corpo estraneo ed ha come obiettivo l’identificazione degli oggetti che presentano maggiori rischi di lesione in bambini dai 0 ai 14 anni. Il soffocamento causato da corpi estranei è una delle principali cause di decesso nei bambini da 0 a 3 anni e…

Dettagli

Le manovre al cinema con Castellitto e Scamarcio

“Nessuno si salva da solo”: questo il titolo del libro che è già un successo di Margart Mazzantini dal quale è stata tratta la sceneggiatura dal regista ed attore Sergio Castellitto. Una eccellenza del cinema italiano grazia alla quale, per la prima volta ci permetterà di vedere in un film… come si salva un Bambino…

Dettagli

In arrivo, a giugno, il 1° video che mostra come preparare gli alimenti più pericolosi per un bambino

Una intuizione che cambierà le regole della cucina per sempre. I dati degli incidenti internazionali provenienti dal progetto SUSY SAFE parlano chiaro: il 70% degli incidenti mortali per soffocamento che riguardano i bambini sono alimentari. Questo dovrebbe far capire che, unitamente al dato assurdo che ancora oggi un bambino a settimana perde la vita mentre…

Dettagli

CSR nelle Grandi Aziende e“manovre salvabimbi”: viaggio nelle multinazionali tra innovazione e Bilanci Sociali

Le rivoluzioni culturali non sono mai veloci e sono per definizione lunghe, ma quello che stiamo osservando in questi ultimi anni è un aumento di interesse straordinario verso tematiche etiche e di sostenibilità all’interno di aziende multinazionali e grandi gruppi. Le grandi aziende hanno iniziato negli anni ’60 ad immaginare che la cura del dipendente,…

Dettagli

CSR, multinazionali e progetti etici associati alle manovre disostruzione pediatriche e primo soccorso

Negli ultimi anni le grandi aziende, le Multinazionali, le Corporate hanno dovuto fare i conti con l’inquinamento, la responsabilità verso il mondo che li circonda, il loro impatto ambientale. Sono state quindi costrette ad aumentare il loro valore degli indicatori di sostenibilità a livello internazionale. Venivano chiamate a portare un cambiamento, e tutto questo è…

Dettagli

Le chiavi di ingresso delle manovre nelle grandi aziende

Come entrano i corsi di manovre di disostruzione pediatriche nelle multinazionali e grandi aziende? Analisi della promozione del Benessere individuale ed organizzativo, diversità ed inclusione, salute e prevenzione e Corporate Learning. Nei mass-training che vengono fatti nelle scuole, nelle mense, nelle aziende si incontrano molto spesso alcune mamme speciali che riconoscono questo messaggio di Vita…

Dettagli